Antiquarium di Tesis
L'Antiquarium di Tesis a Vivaro è un museo archeologico che vanta una delle collezioni più importanti della provincia di Pordenone. Gestito dal Gruppo Archeologico "Cellina-Meduna Co. G. di Ragogna", in collaborazione con la Soprintendenza ai Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia, il museo offre ai visitatori la possibilità di ammirare reperti archeologici di epoca romana provenienti da scavi condotti nella pianura e nella pedemontana pordenonese.
Nel corso di oltre 30 anni di attività, il Gruppo Archeologico ha portato alla luce reperti provenienti da ville rustiche e necropoli presenti nel territorio di Vivaro, che coprono un arco temporale che va dall'Età del Bronzo all'Alto Medioevo. Gli oggetti esposti nel museo offrono una preziosa testimonianza della vita quotidiana delle popolazioni che abitavano questa zona, dalle piccole statuette bronze e gli oggetti di ornamento in metallo, ai resti di attrezzi agricoli e strumenti in ferro, dalle urne funerarie ai balsamari in vetro e alle monete.
L'Antiquarium di Tesis è aperto al pubblico con orari specifici di apertura che è possibile consultare sul sito web ufficiale del Comune di Vivaro. I visitatori avranno l'opportunità di immergersi in un viaggio nel passato, scoprendo la storia e la cultura delle antiche civiltà che hanno abitato questa terra. Da non perdere per gli amanti dell'archeologia e della storia locale.
Questa scheda è stata generata con il supporto di NeoNehAI.
Le informazioni presenti potrebbero non riflettere dati reali e sono derivate da dataset pubblici.
Le informazioni presenti potrebbero non riflettere dati reali e sono derivate da dataset pubblici.